Risultato della ricerca per Il dono della missione

91 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Il dono della missione":

  1. È di nuovo mattina (29/05/2020)

      a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia   “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per re…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/e
  2. Con l'amore di una madre (21/05/2020)

      a cura di Eduardo Verrillo Era il 25 maggio 1550 quando a Bucchianico, un paesino in provincia di Chieti, nasceva Camillo de Lellis che sarebbe poi stato proclamato santo il 29 giugno 1746, patrono degli ospedali e dei malati (1886), patrono degli infermieri (1930), patrono della Regione Abruzzo…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/con-l-amore-di-una-madre
  3. La felicità è una ricerca quotidiana e faticosa (18/05/2020)

    Nessuno ci ha detto perché è successo. Nessuno scienziato, politico, sociologo, filosofo, storico e ricercatore scientifico ci ha fatto riflettere sulle cause della catastrofe causata dal Covid–19. Nessuno ha avuto il coraggio di far fare un esame di coscienza per arrivare alla confessione della nos…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/la-felicita-e-una-ricerca-quotidiana-e-faticosa
  4. Una rete di preghiera per il Papa e per il mondo (13/05/2020)

    a cura di don Davide D’Avino  direttore diocesano della Rete mondiale di Preghiera del Papa Il 13 maggio 1920 il papa Benedetto XV innalzava agli onori degli altari Santa Margherita Maria Alacoque. Nata nel 1647 nei pressi di Verosvres in Francia da genitori cattolici ferventi, a otto anni per…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/rete-mondiale-preghiera-papa
  5. Un tempo per aiutare e per riscoprire (11/04/2020)

    Torre Annunziata è una realtà composita. La cosiddetta zona nord è il volto “bene” della città con qualche quartiere residenziale per i professionisti e i commercianti più in vista, e il corso principale coi negozi più frequentati. La zona sud, dove è situata la parrocchia di Sant’Alfonso Maria de…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/4/un-tempo-per-aiutare-e-per-riscoprire
  6. SPOSI E PRETI, VOCAZIONI IN RELAZIONE MA DISTINTE (24/02/2020)

      «Senza la famiglia, non si può comprendere la Chiesa». La centralità degli sposi nella vita ecclesiale è stato il punto di partenza dell’intervento di don Renzo Bonetti all’incontro La missione degli sposi. Via per una nuova evangelizzazione, tenutosi nella parrocchia Santa Maria delle Vergini in…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/2/sposi-e-preti-vocazioni-in-relazione-ma-distinte
  7. Non si annuncia parlando alle stelle (28/03/2019)

      Si celebra oggi (24 marzo giorno di pubblicazione del contributo, ndr) la 27° Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri, a 38 anni dall’assassinio di monsignor Oscar Romero, proclamato santo lo scorso ottobre. La Giornata, nata nel 1993 per iniziativa del Movimento giovani…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2019/3/non-si-annuncia-parlando-alle-stelle
  8. Il discepolo non detta condizioni al Maestro (17/12/2018)

    La chiamata all’evangelizzazione del mondo risuona ancora, risuonerà sempre. Anche se la risposta appare inadeguata per questo nostro tempo, che ha fatto della divulgazione informatica la sua centralità, sembra quasi che l’annuncio del Vangelo sia diventato un affare dei s…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/12/il-discepolo-non-detta-condizioni-al-maestro
  9. Missionari sulla strada che porta all'infinito (08/08/2018)

      Fino a quando le nostre chiese e le nostre associazioni saranno popolate da giovani che non rischiano, la Chiesa non potrà essere quella fondata da Gesù Cristo. Scusate la franchezza, ma credo che non sia più possibile mentire ai giovani, alla primavera del mondo, a…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/8/missionari-sulla-strada-che-porta-all-infinito
  10. Aiutiamo i giovani a dire sì al Vangelo (06/07/2018)

      «Questo momento è il più buio che io abbia mai visto. Le relazioni che viviamo sono completamente anticristiane: ciascuno preferisce fare da sé, senza avere bisogno dell’altro. I padri hanno dimenticato di trasmettere i valori ai figli. I giovani vivono un en…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2018/7/aiutiamo-i-giovani-a-dire-si-al-vangelo
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.